top of page

Quindi non si può più dire niente? Il linguaggio inclusivo: cosa c'è dietro le parole

gio 16 gen

|

Webinar su Teams

Durante il nostro webinar di gennaio, ha risposto per noi a questa domanda Annamaria Anelli, business writer e cintura nera di scrittura efficace.

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Quindi non si può più dire niente? Il linguaggio inclusivo: cosa c'è dietro le parole
Quindi non si può più dire niente? Il linguaggio inclusivo: cosa c'è dietro le parole

Orario & Sede

16 gen 2025, 14:30 – 15:30

Webinar su Teams

Info sull'evento

Davvero non si può più dire niente?


Eh no, non è che non si può più dire niente, è che siamo esseri umani, non pietre, e quindi la nostra sensibilità matura e si raffina, la nostra tolleranza nei confronti di parole inopportune si assottiglia. Usare parole rispettose significa una cosa molto semplice: avere cura delle persone. Il linguaggio inclusivo o ampio è tanto, tanto più di ciò che comunemente si pensa, e l’asterisco è forse la cosa meno interessante di tutte.


Perché partecipare?


Sarà un'occasione per riflettere sul potere delle parole e sul loro impatto sulle persone, approfondire le diverse sfaccettature del linguaggio inclusivo, andando oltre gli stereotipi e scoprire strumenti per comunicare in modo più partecipativo e rispettoso.

Condividi questo evento

bottom of page